Home page
Psichedelici, creativi e capelloni: i protagonisti del BEAT ITALIANO e della musica PROGRESSIVE
Psichedelici, creativi e capelloni: i protagonisti del BEAT ITALIANO e della musica PROGRESSIVE
settembre 29, 2021
Beat italiano.
Dai capelloni a «Bandiera gialla»
Roma beat.
I duemila giorni che cambiarono la città eterna
Le cover del pop e del beat italiano anni 60 e dintorni:
le reinterpretazioni dei cantanti e dei complessi su 45 e 33 giri
Al di qua, al di là del beat.
Radici e dinamiche del beat italiano. Le voci di tre testimoni
Una generazione piena di complessi.
Miti e meteore del beat italiano
Beat generation.
Passaggio in Italia
Strumenti musicali all'epoca del Beat italiano.
Pubblicità, articoli, cataloghi, notiziari informativi. Chitarra, basso, organo, batteria, sax
Foto di gruppo del beat e del progressive italiano.
I complessi anni 60 e 70 attraverso le cartoline promozionali
I più rari album di figurine di cantanti degli anni '60 e '70.
Cantanti e gruppi musicali dell'epoca beat e progressive
Cantanti e complessi musicali "BEAT" in Abruzzo (1960-1970):
I sogni, le speranze, le illusioni di una generazione
Batti i pugni! I New Dada.
Storia di un complesso eccentrico nella scena beat italiana
Le orme.
Dal beat psichedelico al rock progressivo (1966-1982)
Note ribelli.
In viaggio con Le Scimmie dall'Emilia beat al rock progressivo
I satelliti di Ricky Gianco.
I ragazzi di via Bengasi
Gli anni belli dei Fuggiaschi
1962-1969
The Rokes. Ascolta nel vento c'è il primo sintomo.
La rivoluzione del beat in Italia (1963/1966)
The Rokes:
storia di un complesso nell'Italia del beat
Ascolta nel vento.
The Rokes
Caterina Caselli.
Una protagonista del beat italiano
Caterina Caselli:
gli anni '60 e la stagione del beat (1964 - 1966)
Little Tony.
Il grande rocker nell'Italia del rock and roll e del beat
Demetrio Stratos.
Dal beat dei Ribelli al progressive rock degli Area. Un omaggio per i 40 anni dalla sua scomparsa (1979-2019)
Premiata Forneria Marconi: dal beat dei Quelli alla psichedelia dei Krel sino al progressive rock della PFM.
Nascita e fenomenologia del prog italiano
Bang-bang!
Il beat italiano a colpi di chitarra
Posta un commento
0 Commenti
0 Commenti